90 escursioni gratuite nel versante piemontese del Parco
Scritto il 30 Giugno 2020
Il Parco Nazionale Gran Paradiso organizza sul versante piemontese novanta escursioni gratuite con le guide del Parco, alla scoperta dell’area protetta, in salute e sicurezza, nell’estate post emergenza Covid-19.
Nei fine settimana dal 4 luglio sino a settembre sarà possibile partecipare alle escursioni gratuite con le guide del Parco, della durata di circa 3 ore dopo essersi registrati sulla pagina eventbrite del Parco, previste al mattino e al pomeriggio, adatte a grandi e piccoli., prenotando Si tratta di percorsi con dislivelli modesti così da essere accessibili a tutti, non solo semplici escursioni ma piccoli viaggi di scoperta e di riflessione, come la necessità di cercare un nuovo benessere, con ritmi più lenti, di modificare le vecchie abitudini e l’importanza di salvaguardare la Natura e il suo equilibrio.
In ogni località sono state previste tematiche connesse alla natura e alla cultura dei Comuni del territorio: in occasione dell’anno internazionale della salute delle piante diverse sono le proposte con esperti a Campiglia Soana, sede del centro visitatori dedicato all’agricoltura di montagna; per i 200 anni dalla nascita di Vittorio Emanuele II si parlerà di case di caccia a Ceresole Reale e Noasca. L’acqua sarà un tema trasversale nelle valli, così come l’enogastronomia con degustazioni agli operatori che hanno il Marchio di qualità Gran Paradiso. In Valle Orco spazio alla wilderness e ai ghiacciai, in Valle Soana saranno invece storie, leggende, borgate alpine, magia del bosco e stelle cadenti ad accompagnare gli escursionisti alla scoperta del primo parco nazionale italiano.
“Salute, sicurezza e Natura, sono queste le tre parole chiave che caratterizzano l’estate 2020 nell’area protetta con le iniziative ideate dal Parco, un impegno importante da parte dell’Ente per la promozione e fruizione sostenibile del suo territorio. Il coinvolgimento delle Guide del Parco, professionisti preparati non solo sulla conoscenza naturalistica ma anche sull’interpretazione ambientale e culturale dei luoghi, sarà un valore aggiunto che si aggiungerà a quello offerto dalle bellezze del primo parco nazionale italiano” spiega Italo Cerise, Presidente del Parco.
INFO
In linea con il protocollo nazionale che la Federazione Italiana dei Parchi ha istituito rispetto alla sicurezza per il Covid, i gruppi saranno costituiti da un massimo di 12 persone, a cui è richiesto di arrivare con la propria mascherina; vi sarà il divieto di partecipazione in caso di temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi, temperatura che sarà misurata dalla guida al punto di ritrovo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione, per personalizzare i contenuti, ricordare le sue preferenze nelle visite successive, per analizzare il nostro traffico, per le funzionalità con i social media e l’utilizzo di piattaforme web terze. Facendo clic su “Accetta”, acconsente all’utilizzo di TUTTI i cookie. Può modificare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie e le scelte sul consenso.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizza questo sito Web, per memorizzare le preferenze dell'utente e fornire contenuti pertinenti. Tali cookie verranno memorizzati sul browser ma solo previo consenso.
Avrà anche la possibilità di disattivare questi cookie se lo desidera. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla sua esperienza di navigazione secondo le descrizioni chiarite rispetto alle rispettive categorie di seguito.
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-preferences
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze".
viewed_cookie_policy
0
1 hour
Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
lang
0
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web.
tk_ai
0
Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato.
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_ga
0
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_58921316_2
0
1 minute
Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gid
0
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.