Ritorna “A piedi tra le nuvole” l’iniziativa green che invita a raggiungere il Colle del Nivole a piedi, in bici o con la navetta.
Per tutte le domeniche, dal 12 luglio al 30 agosto, e a ferragosto il traffico automobilistico privato sarà regolamento per raggiungere lo splendido pianoro di torbiere e ambienti umidi a 2.500 metri di altitudine, che si trova nel cuore del Parco, tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Al Serrù saranno sempre presenti le guide del Parco, per escursioni gratuite previste alle 11 e alle 15 (obbligo di prenotazione e di mascherina) alla scoperta dell’habitat di stambecchi, camosci, marmotte, ermellini, volpi, uccelli migratori e stanziali, e di specie floristiche rare.
Il divieto di transito a partire dal parcheggio del Serrù è dalle 9.30 alle 18 e sarà possibile ridiscendere in auto dalle 16. Per evitare pericolosi incroci con le navette e garantire una migliore fruizione agli escursionisti e ai ciclisti, limitatamente agli stessi orari sono state inoltre eliminate le deroghe per pernottamenti e ristorazione ai Rifugi Chivasso e Savoia.
Dalla sua nascita, nel 2003, il progetto ha visto, accanto alla regolamentazione del traffico, il rilancio dell’intera area con proposte turistiche di qualità. L’iniziativa al Colle del Nivolet è promossa da Parco Nazionale Gran Paradiso, Città Metropolitana di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta e i comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche.