Capodanno a Vialfrè sul Sentiero dei Massi Erratici
Capodanno a Vialfrè sul Sentiero dei Massi Erratici
Scritto il 2 Gennaio 2020
Mercoledì 1° gennaio 2020, per iniziare bene il nuovo anno, abbiamo partecipato al “Pomeriggio di Capodanno ai Massi Erratici” organizzato dalla Pro loco di Vialfrè.
Amiamo camminare e la oramai tradizionale passeggiata di Capodanno lungo il Sentiero dei Massi Erratici, un percorso segnalato di 7 Km a Vialfrè, offre l’opportunità di camminare nei suggestivi boschi di una delle colline moreniche laterali destre dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea. Qui si trova la massima concentrazione di massi erratici dell’AMI e la passeggiata consente di ammirare questi ciclopici blocchi rocciosi che il ghiacciaio Balteo ha trasportato e depositato nell’Anfiteatro canavesano.
Queste “vagabonde” e solitarie rocce sono la testimonianza delle glaciazioni, veri monumenti geologici; data la loro importanza la Regione Piemonte nel 2010 si è dotata di un’apposita Legge regionale.
Siamo partiti dalla piazza della Chiesa Parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo; ad accoglierci, oltre alla Pro Loco, un assolato pomeriggio invernale che ha reso ancora più piacevole l’escursione. Usciti dal paese abbiamo potuto ammirare il bellissimo paesaggio canavesano, qui lo sguardo può spaziare sulla campagna per spingersi sino alle montagne. Su strade sterrate abbiamo quindi raggiunto l’anello che permette di incontrare i protagonisti della camminata. Sui principali massi, alcuni dalle dimensioni veramente imponenti, è stato posto un QR Code che rimanda ad una scheda informativa, archiviata sul sito gestito dalla Pro Loco collinecanavesane.it.
La proposta della Pro loco, giunta quest’anno alla quarta edizione, ha visto la partecipazione di un folto gruppo di persone provenienti dall’Eporediese, da Torino e da Cuneo, curiosi di scoprire questo angolo di Canavese. I più sportivi hanno anche espresso il desiderio di cimentarsi con i 108,2 chilometri dell’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico: l’itinerario anulare che percorre l’AMI da Andrate a Brosso e di cui i sentieri di Vialfrè sono una delle 5 tappe.
Con il tramonto è arrivata anche la conclusione della nostra passeggiata, non senza un assaggio dell’enogastronomia canavesana; la Pro Loco di Vialfrè ha offerto ai partecipanti, oltre al té caldo, i dolci tipici del nostro Canavese: torcetti e paste ‘d melia.
Utilizziamo i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione, per personalizzare i contenuti, ricordare le sue preferenze nelle visite successive, per analizzare il nostro traffico, per le funzionalità con i social media e l’utilizzo di piattaforme web terze. Facendo clic su “Accetta”, acconsente all’utilizzo di TUTTI i cookie. Può modificare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie e le scelte sul consenso.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizza questo sito Web, per memorizzare le preferenze dell'utente e fornire contenuti pertinenti. Tali cookie verranno memorizzati sul browser ma solo previo consenso.
Avrà anche la possibilità di disattivare questi cookie se lo desidera. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla sua esperienza di navigazione secondo le descrizioni chiarite rispetto alle rispettive categorie di seguito.
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-preferences
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze".
viewed_cookie_policy
0
1 hour
Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
lang
0
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web.
tk_ai
0
Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato.
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_ga
0
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_58921316_2
0
1 minute
Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gid
0
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.