A Chiaverano dal 2008, è presente la sede dell’ecomuseo AMI, che associa Comuni, Enti Locali, Associazioni e Istituzioni culturali.
La zona a nord è sicuramente quella più panoramica e regala un’emozionante vista dell’Anfiteatro Morenico, dei bacini lacustri che formano l’area dei 5 laghi, dei boschi di castagni e faggeti e i vecchi terrazzamenti costituiti da muretti a secco, coltivati a vite. Assolutamente da non perdere l’antica chiesa romanica di Santo Stefano e il Castello di San Giuseppe.
Gli amanti dell’outdoor e dello sport, a Chiaveranno troveranno semplici e rilassanti passeggiate distensive, diversi itinerari per il trekking o suggestive escursioni in mountain bike…