Scampagnata alla scoperta del paesaggio vitivinicolo calusiese con tappa nei vigneti a pergola di Cantina Gnavi, dove si approfondiranno le tecniche di coltivazione del vitigno autoctono Erbaluce e dei vini che da esso prendono vita. Verrà narrata inoltre la storia dell’origine geologica del Canavese e dell’Anfiteatro Morenico Ivrea. La camminata si concluderà con la degustazione delle 3 declinazioni di Caluso DOCG, fermo, spumante MC e passito e di qualche novità connubio tra lo “stile Gnavi” e la tradizione enoica canavesana e piemontese. Ogni vino sarà abbinato a un fingerfood a base prodotti tipici canavesani rivivendo un ricordo della tradizione canavesana: la merenda sinoira
INFO
Costo 25,00 euro/persona (ridotto 10,00 euro bambini)
Orario 17:30 su prenotazione (attività di 2h con camminata di un’oretta, andata e ritorno dal centro di Caluso)
Numero minimo di partecipanti 2
Numero massimo 10