Festival del Turismo Responsabile – tappa IT.A.CÀ AMI
Festival del Turismo Responsabile 1a edizione per la tappa IT.A.CÀ Anfiteatro Morenico – Ivrea
Scritto il 04 Settembre 2020
Il festival, nato nel 2009 a Bologna in Emilia Romagna, premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo, vede nel 2020 un calendario di eventi con 11 tappe per 9 regioni italiane.
Tra le 11 tappe, per il primo anno, anche l’Anfiteatro Morenico; che vedrà dal 10 e al 13 settembre 2020 diversi appuntamenti nei Comuni di Ivrea, Montalto Dora, Borgofranco d’Ivrea e Chiaverano curati da IT.A.CÀ – Tappa Anfiteatro Morenico di Ivrea.
La biodiversità dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI) è racchiusa in quella culla geologica e culturale che la lingua glaciale, nei millenni, ha disegnato nella morfologia del paesaggio. Racchiude in sé pianura, collina, paesaggio prealpino, campi estesi, laghi glaciali, vitigni antichissimi. Ma ancora, versanti boschivi selvatici e misteriosi che lasciano spazio a una stratificazione di tradizioni popolari, personaggi leggendari, un passato che porta le orme dell’antica Roma e di un medioevo bellicoso raccontato dai castelli che ancora oggi rimarcano orgogliosamente effigi di antichi poteri. Un territorio – quello dell’anfiteatro morenico – che per tutto il ‘900 è stato segnato dalla resistenza alla brutalità della guerra ma anche dalla genialità dell’industria olivettiana, cosmopolita, avanguardista e utopica. La prima tappa di IT.A.CÀ nell’AMI cerca di rendere omaggio a questa biodiversità.
Il programma prende il via con un evento off, giovedì 10 settembre presso l’Archivio Storico Olivetti, con la presentazione del libro «Memoria Imperfetta. La comunità Olivetti e il nuovo mondo» di Antonella Tarpino – storica scrittrice di origine eporediesi – alle ore 18. La rassegna ufficiale ha inizio venerdì pomeriggio 11 settembre sul Lago Pistono di Montalto Dora, con itinerari a piedi, cena sul lago con prodotti locali e concerto del cantautore torinese Carlo Pestelli, «Aperto per ferie».
INFO
Per prenotazione degli eventi, che verranno in gran parte gestiti a numero ridotto causa misure anti-Covid, si può scrivere a ivrea@festivalitaca.net
Sabato 12 settembre a Chiaverano inugurazione della mostra della rivista fotografica Oasis, banchetti di prodotti locali a cura dei Maestri del Gusto e gelato artigianale, passeggiata ad anello intorno ai laghi dell’Anfiteatro morenico – guidata da Franco Gianotti del dipartimento di Geologia dell’Università di Torino, la conferenza «Correndo sull’orma del ghiacciaio. Geologia e sport nel contesto dell’anfiteatro morenico» a cura di Ecomuseo Ami e Morenic Trail, momento di degustazione di vini e prodotti locali, reading-concerto «Avessi da dire tutto, guai», liberamente tratto dal romanzo di Nuto Revelli L’anello forte, con Antonella Enrietto e Fabrizio Zanotti.
Domenica 13 settembre in contemporanea, due itinerari a piedi a Ivrea «Eporedia. Archeologia di una città fra roccia e acque» a Borgofranco d’Ivrea per su un tratto della via Francigena, toccando il Lago Nero e arrivando ai balmetti. Sempre a Borgofranco degustazione enogastronomica, visita guidata dei balmetti, performance teatrale «Tutto per una pietra» di Lisa Gino con accompagnamento musicale di Luisa Fornero e lo spettacolo di danza «Devoti scheletri» della compagnia Baobab, danze e musiche dall’Africa.
Utilizziamo i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione, per personalizzare i contenuti, ricordare le sue preferenze nelle visite successive, per analizzare il nostro traffico, per le funzionalità con i social media e l’utilizzo di piattaforme web terze. Facendo clic su “Accetta”, acconsente all’utilizzo di TUTTI i cookie. Può modificare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie e le scelte sul consenso.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizza questo sito Web, per memorizzare le preferenze dell'utente e fornire contenuti pertinenti. Tali cookie verranno memorizzati sul browser ma solo previo consenso.
Avrà anche la possibilità di disattivare questi cookie se lo desidera. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla sua esperienza di navigazione secondo le descrizioni chiarite rispetto alle rispettive categorie di seguito.
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-preferences
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze".
viewed_cookie_policy
0
1 hour
Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
lang
0
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web.
tk_ai
0
Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato.
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_ga
0
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_58921316_2
0
1 minute
Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gid
0
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.