La Grande Invasione: sei lezioni online con #ASPETTANDOINVASIONE20
Scritto il 22 Maggio 2020
Dal 29 maggio al 1° giugno si svolge #aspettandoinvasione20: sei lezioni online tenute da altrettanti giornalisti, scrittori e saggisti amici del festival.
Venerdì 29 maggio l’anteprima in diretta su Fahrenheit (Rai Radio Tre), nell’ambito dell’iniziativa Radio Festival: Gianmario Pilo e Marco Cassini, ideatori e curatori della Grande invasione, «inaugureranno» la manifestazione, passando poi il testimone a Chiara Alessi, saggista e critica di design, che terrà l’intervento Ivrea tra industria e cultura, dedicato al design industriale a cui la città eporediese è indissolubilmente legato.
Sarà questa l’occasione per annunciare le date dell’edizione 2020 della kermesse, rimandata a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
30 maggio 2020 ore 11-12
Chiara Alessi
Eravamo io, Dante e Brigitte Bardot – Storie della storia Olivetti
30 maggio 2020 ore 16-17
Silvia Bencivelli
Si stava peggio quando si stava peggio – Noi e la salute pubblica
31 maggio 2020 ore 11-12
Matteo Nucci
La tragedia del giovane Platone – Un poeta mancato e uno scrittore da costruire
31 maggio 2020 ore 16-17
Luca Scarlini
Libri maledetti – Storie di pagine che bruciano
1 giugno 2020 ore 11-12
Andrea Staid
Dis-integrati – Migrazioni contemporanee e pandemia
1 giugno 2020 ore 16-17
Chiara Valerio
Paripampum eccoci qua – Ascesa e caduta di (quasi) tutte le eroine dei cartoni animati giapponesi che vedevo da bambina
INFO
Le sei lezioni avranno un costo simbolico di 5 Eurociascuna, da acquistare tramite paypal sul sito della Grande Invasione o, per gli eporediesi, recandosi direttamente alla libreria La galleria del libro.
Una parte del ricavato sarà destinato al compenso dei relatori, l’altra andrà in beneficenza al Centro diurno di salute mentale di Ivrea (ASL TO4) con cui La Grande Invasione collabora ogni anno organizzando incontri e mostre, e i cui pazienti contribuiscono come volontari nella distribuzione dei programmi e nella gestione del punto informativo e di accoglienza del festival.
Organizzatori: G.Pilo, M.Cassini e L.Panzieri | ph.Karta Ivrea
Matteo Nucci | ph. Luisa Romussi
Luca Scarlini | ph. Paolo Bisone
Anche La piccola invasione partecipa all’iniziativa, attraverso l’uscita della rivista Le cavallette, a cura della redazione di ragazzi e ragazze che ha vissuto, osservato e raccontato il festival. Nelle loro parole ritroveremo gli scrittori e gli ospiti dell’ultima edizione. Gli stimoli arrivati a bambini e ragazzi via video e web, compresa la grande fatica della didattica a distanza, sono stati in questi mesi un impegno enorme, ed è quindi desiderio della Piccola invasione ridare umanità alle giornate dei più giovani, invitandoli a uscire e rivedere gli amici, magari sfogliando la rivista delle Cavallette, seppure a debita distanza. Anche il ricavato della vendita della rivista andrà a sostegno delle attività del Centro Diurno ASL TO4.
Utilizziamo i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione, per personalizzare i contenuti, ricordare le sue preferenze nelle visite successive, per analizzare il nostro traffico, per le funzionalità con i social media e l’utilizzo di piattaforme web terze. Facendo clic su “Accetta”, acconsente all’utilizzo di TUTTI i cookie. Può modificare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie e le scelte sul consenso.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizza questo sito Web, per memorizzare le preferenze dell'utente e fornire contenuti pertinenti. Tali cookie verranno memorizzati sul browser ma solo previo consenso.
Avrà anche la possibilità di disattivare questi cookie se lo desidera. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla sua esperienza di navigazione secondo le descrizioni chiarite rispetto alle rispettive categorie di seguito.
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-preferences
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze".
viewed_cookie_policy
0
1 hour
Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
lang
0
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web.
tk_ai
0
Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato.
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_ga
0
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_58921316_2
0
1 minute
Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gid
0
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.