“La scienza ai tempi di…” per la nuova Stagione K.I.T.E. 2020-21
Scritto il 20 Ottobre 2020
Mercoledì 28 ottobre 2020 prende il via la XV edizione della Stagione K.I.T.E. dal titolo “La scienza ai tempi di…”. La rassegna prevede una serie di eventi, da ottobre ad aprile, che avranno come filo conduttore due temi.
Il primo è dedicato alla scoperta di realtà vicine all’Associazione K.I.T.E. che interverranno su temi legati alla natura e alla cultura: dall’infinitamente piccolo del mondo invisibile che popola la biodiversità in cui siamo immersi, all’infinitamente grande e lontano dei pianeti e delle costellazioni del cielo sopra di noi, si ripercorreranno le tracce lasciate dalla natura e dagli artisti che hanno consegnato al Canavese opere senza tempo.
L’Associazione KITE dedica il secondo tema ad una una prospettiva storica della scienza, per comprendere quanto sia importante riconoscere il ruolo che la scienza ha avuto nel tempo, non soltanto enumerando conquiste e scoperte tecnologiche, ma anche comprendendo come esse abbiano cambiato il modo di vivere.
Conclude il trittico dei primi appuntamenti della stagione 2020-21 il consueto concerto di Natale dove quest’anno si esibiranno 20 giovani musicisti dai 6 ai 18 anni.
Quattro chiacchiere al microscopio
Evento posticipato a causa dell’aggravarsi dell’emergenza sanitaria.
Alla scoperta del mondo invisibile che ci circonda e della biodiversità nascosta dietro la porta di casa A cura di Vivere i Parchi APS
Cos’è la biodiversità? Qual è la sua importanza? Come viene studiata? Attraverso le lenti di un potente microscopio ottico i biologi di Vivere i Parchi ci guideranno alla scoperta di alcuni tra gli aspetti più interessanti e inesplorati del mondo vivente. Faremo un tuffo tra i minuscoli abitanti che popolano una goccia d’acqua, scopriremo come funziona il laboratorio segreto nascosto in una foglia, esploreremo i dettagli di una cellula animale e tante altre piccole curiosità biologiche… un invito a riscoprire la varietà degli esseri viventi che ci circonda ogni giorno, con gli occhi di chi osserva e non solo di chi guarda.
La scienza ai tempi di Beethoven
Giovedì 26 Novembre 2020 ore 18
Spettacolo Teatrale – concerto con Omar Ramero, Giulia Brenna e Marco Panzanaro. Al pianoforte Elisabetta Piras. In collaborazione con l’Associazione LeMus
In occasione del 250esimo anniversario della nascita di Beethoven, verranno indagate e presentate – al ritmo delle sue più celebri melodie – alcune delle nuove scoperte e teorie scientifiche apparse nel panorama europeo a cavallo fra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Sulla scia dell’entusiasmo dei saperi promossi dall’Illuminismo, gli anni in cui egli visse (1770-1827) furono contrassegnati da nuove riflessioni sulle scienze naturali (Humboldt e Lamarck), sulla chimica (Lavoiser e Avogadro) e sulla matematica (Laplace e Fourier). Lo sviluppo delle scienze in questo periodo rappresenta un momento speciale della storia della cultura occidentale, non soltanto per il gran numero di scienziati che vi presero parte, ma soprattutto perché aprì le porte ad un nuovo modo di pensare che mutò la società nel suo complesso.
“…e poi arriva Natale”
Mercoledì 16 Dicembre 2020 ore 18
Spettacolo Teatrale – concerto Maurizio Verna e Piccola orchestra di chitarre
Le tradizionali melodie di Natale arrangiate in maniera originale dal chitarrista Maurizio Verna, saranno eseguite da una “piccola” orchestra composta da oltre 20 giovani musicisti dai 6 ai 18 anni. Un progetto di musica d’insieme e di solidarietà, in quanto il concerto sarà un’occasione di crescita e di sensibilizzazione ad un progetto umanitario in Tanzania.
INFO
Tutti gli eventi si svolgeranno al Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa per ottemprare alle procedure di contenimento Covid-19.
Utilizziamo i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione, per personalizzare i contenuti, ricordare le sue preferenze nelle visite successive, per analizzare il nostro traffico, per le funzionalità con i social media e l’utilizzo di piattaforme web terze. Facendo clic su “Accetta”, acconsente all’utilizzo di TUTTI i cookie. Può modificare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie e le scelte sul consenso.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizza questo sito Web, per memorizzare le preferenze dell'utente e fornire contenuti pertinenti. Tali cookie verranno memorizzati sul browser ma solo previo consenso.
Avrà anche la possibilità di disattivare questi cookie se lo desidera. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla sua esperienza di navigazione secondo le descrizioni chiarite rispetto alle rispettive categorie di seguito.
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-preferences
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze".
viewed_cookie_policy
0
1 hour
Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
lang
0
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web.
tk_ai
0
Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato.
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_ga
0
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_58921316_2
0
1 minute
Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gid
0
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.