La cucina canavesana affonda le proprie radici in un passato lontano, quando venivano realizzati piatti utilizzando i prodotti offerti dalla nostra terra e dalle tradizioni locali.
La tradizione, i prodotti e l’innovazione sono i tre pilastri dell’Associazione dei Ristoranti della Tradizione Canavesana.
Custode delle ricette tradizionali non solo per conservare, ma anche per innovare la cultura enogastronomica del Canavese. Promuove l’utilizzo di prodotti di qualità canavesani: il cavolo verza di Montalto Dora, il salame di patata, la piattella canavesana di Cortereggio, il pignoletto rosso, l’Erbaluce di Caluso, il Carema, … Caponet, siole pin-ne, tofeja sono solo alcune delle ricette che tramanda.
Tradizioni e prodotti strettamente legati alla vita contadina scandita dalle stagioni e dalle ore del giorno, per cui in inverno i piatti erano a base di cavoli e carne di maiale, accompagnati dai vini autoctoni. In estate quando il lavoro si trasferiva nei campi e negli alpeggi i formaggi diventavano un pratico alimento, per cui in Canavese si trovano le “tume“, i salignun, il civrin della Valchiusella, i tomini freschi e stagionati,…
IL SIMBOLO: LA TOFEJA
È il recipiente in terracotta di Castellamonte che le massaie portavano al forno del paese, dopo la cottura del pane, perché gli alimenti cuocessero mentre il forno si raffreddava. La tofeja è anche un piatto tipico del Canavese a base di fagioli e gustosi ingredienti come le cotiche di maiale. Le fiamme stilizzate ricordano un’altra delle caratteristiche del Canavese: i suoi castelli.
13 ristoratori nel 1996 decidono di promuovere l’enogastronomia canavesana, “povera nelle sue origini, ma molto ricca di prodotti”.
Come fare? valorizzando i piatti tipici del Canavese, migliorando l’attività di ristorazione, organizzando eventi per far conoscere le specialità enogastronomiche.
Per festeggiare i primi 20 anni dell’Associazione un libro descrive perché e come sia nata, chi ha contribuito alla sua fondazione e alla sua crescita.
La pubblicazione di questo libro sottolinea D. Regruto Tomalino, l’attuale Presidente, vuole essere una “testimonianza per le generazioni future.”
Un libro da sfogliare per conoscere una grande famiglia dove “Stima e rispetto reciproci”, come ricorda A. Cignetti, il primo Presidente dell’Associazione, sono elementi essenziali.
Per chi desiderasse riceverne una copia si può scrivere a info@ristorantitradizionecanavesana.it
Tutti gli anni l’Associazione organizza la Cena di Gala della Sagra del Cavolo Verza di Montalto Dora
2015 All’Expo di Milano ha offerto ad un selezionato pubblico internazionale il meglio della produzione enogastronomica canavesana.
2012 L’Associazione è protagonista dei festeggiamenti per i cinque anni della riapertura della Reggia di Venaria.
2011 Rappresenta il Piemonte in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia realizzando un “Pranzo Reale in stile Vittorio Emanuele II”, con un menù che seguiva i rituali reali: Zuppa della regina, il Marbé di vitello e le uova alla “Bella Rosina”, …
Lo stesso anno la “Cena Regale” alla Reggia di Venaria, dedicata alla “Bagna Caoda”.
“Canavese in Tavola”
L’innovazione e i prodotti di qualità sono stati i protagonisti, per un decennio, del concorso enogastronomico “Canavese in Tavola”, promosso dall’Associazione.
Concorso rivolto ai migliori studenti degli istituti alberghieri, chiamati ad impegnarsi nelle ricerche, nelle sperimentazioni e nella rielaborazione dei prodotti del territorio.
Via Gerbioni 2,
Tavagnasco (TO)
Tel +39.0125658240
Via Neuscheller 9,
Rivarossa (TO)
Tel +39.3337224117
Via S. Francesco d’Assisi 57,
Rivarolo Canavese (TO)
Tel +39.0124.424487
Via Principe Amedeo 30 ,
Agliè (TO)
Tel +39.0124.33354
Via Arduino 53,
Ivrea (TO)
Tel +39.0125.40530
Borgata Pian della Balma 10,
Ceresole Reale (TO)
Tel +39.0124953128
S.S. 228 Lago Di Viverone 28,
Piverone (TO)
Tel +39.0125687965
Via Peronetto 8,
Bienca di Chiaverano (TO)
Tel +39.0125798008
Via Arduino 6,
Sparone (TO)
Tel +39.0124808867
Via Torino 7,
Colleretto Giacosa (TO)
Tel +39.012576426
Via Nizza 224,
Torino – All’interno di Eataly
Tel +39.01119506840
Via Guglielmo Marconi 19,
Pont Canavese
Tel +39.012485153
Via Roma 16,
Chivasso (TO)
Tel +39.0119131968
2021 © CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |