Verso metà maggio, Ciriè, si trasforma in una vera città medievale, ove affluisce una miriade di persone per rievocare l’arrivo della Marchesa Margherita di Savoia. In suo onore si alternano negli anni il Torneo delle Città Medievali e il Palio dei Borghi.
Il Torneo delle Città Medievali richiama 16 città e i suoi rappresentanti con gli abiti tipici. Le città si sfideranno poi in una serie di gare che proclameranno il vincitore: lo strappo del drappo, il maglio nel cesto, la spada nella rocca e la lancia da giostra. Altri appuntamenti, come il mercatino e l’esposizione degli antichi mestieri, accompagneranno lo svolgersi della giornata.
Il Palio dei Borghi dura normalmente tre giorni nei quali si sfideranno i 6 borghi della città di Ciriè in una serie di varie gare, come: staffetta podistica, tenzoni equestri e tiro alla fune. Alla fine sarà consegnata la Spada al borgo vincitore.