“Vignaioli in città” e “Natale in cantina” sono due importanti iniziative, un’anteprima dei festeggiamenti che saranno organizzati il prossimo anno per il decimo anniversario della denominazione Caluso DOCG dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema.
La loro presentazione è avvenuta a Mazzè presso l’Innovation Excellence Center dell’azienda Rossetto Srl che, con i pasticceri di Torino e provincia, collabora all’organizzazione di “Natale in cantina” e il contest per il miglior panettone con vino canavesano; mentre “Vignaioli in città” vede la collaborazione di Ascom Confcommercio Torino.
Il primo appuntamento è per il pomeriggio di sabato 30 novembre a Ivrea, dove i negozi del centro storico che hanno aderito all’iniziativa “Vignaioli in città – shopping DiVino” proporranno un momento d’incontro con i vignaioli per conoscere meglio i vini del Canavese: i vini Caluso DOCG, Canavese e Carema DOC. Shopping e degustazione delle eccellenze del territorio si uniscono per promuovere la conoscenza di Ivrea e del Canavese “Vogliamo che le eccellenze del nostro territorio, che nulla hanno da invidiare a quelle di altri territori, vengano riscoperte e diventino patrimonio di un pubblico sempre più vasto” dichiara Luisa Marchelli presidente Ascom Ivrea e Canavese.
La seconda iniziativa “Natale in cantina” vede un anticipo nel contest “Il Panettone DiVino” dove 13 pasticcieri, di Torino e provincia, e 13 cantine del Consorzio si sfidano per creare il miglior panettone il cui ingrediente principale può essere o una delle tre declinazioni di Caluso DOCG (fermo, spumante e passito), o il Carema DOC o il Canavese DOC. Christian Trione, Ambassadeur du Pain, panificatore a Saint Christophe, candidato per l’Italia al Mondial du Pain 2019 di Nantes, e membro della giuria di esperti che decreterà il miglior panettone, ha quindi illustrato i criteri di valutazione dei panettoni in concorso.
“Il connubio tra cibo e vino è da sempre una liaison perfetta, per questo abbiamo deciso di creare un’iniziativa che mettesse alla prova alcuni tra i migliori pasticcieri delle zone del Canavese e di Torino per realizzare panettoni utilizzando i nostri vini DOC e DOCG. Tali creazioni saranno utilizzate in occasione delle degustazioni in cantina così da ampliare l’esperienza gourmet dei visitatori che vengono a conoscere il nostro territorio e a scoprire le nostre eccellenze vitivinicole.” commenta Caterina Andorno, Presidente del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e Canavese.
Le 13 cantine aderenti al progetto “Natale in cantina” accoglieranno, nelle domeniche 8, 15 e 22 dicembre i visitatori, per far degustare gli esclusivi panettoni realizzati dalla pasticceria a cui erano abbinate in occasione del contest “Il panettone Di-Vino”.
La presentazione si è conclusa con una speciale degustazione di prodotti da forno, ideati e creati da Christian Trione a base di farine scelte, punto di forza della Rossetto Srl, in perfetto connubio con i vini delle 13 cantine aderenti al progetto.
Gli abbinamenti proposti:
2021 © CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |